Programma ACCEDO
Il programma ACCEDO è terminato il 31/12/2011.
SESTO PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI PER LO SVILUPPO IMPRENDITORIALE PREVISTI DALL’ART. 14 DELLA LEGGE 266/97 E DAL D.M. 267/04
DURATA: 2008 – 2011
Il Sesto Programma, denominato Accedo, viene gestito dal Settore Sviluppo Economico della Città di Torino e sviluppa le esperienze maturate in questi anni, nella logica di massimizzare l’effetto degli interventi sia sul piano dello sviluppo economico sia su quello del contrasto al degrado urbano, integrando contributi e servizi, in zone delimitate e definite a livello circoscrizionale, operando in un arco di tempo definito, in sinergia con altri progetti già attivi (Programmi integrati sviluppo locale, Programma territoriale integrato, Programma recupero urbano, Contratto di quartiere, ecc.).
Il Sesto Programma si articola in cinque progetti, di cui quattro localizzati in microzone della Città, mentre il quinto ha un carattere trasversale in tutte le zone ammesse:
- Progetto FaciliTo Nizza
- Progetto Accedo Breglio
- Progetto FaciliTo Campidoglio
- Progetto FaciliTo Dina
- Progetto Accedo Energia
Qui di seguito si possono scaricare l’avviso, la modulistica, la piantina e lo stradario per i cinque progetti sopra citati.
Progetto FaciliTo Nizza
Il progetto proposto per questa microzona si compone di una prima fase volta a supportare gli imprenditori già insediati nell'area che si trovano a vivere ora una situazione di emergenza logistica, causata dai lavori della Metropolitana, e una sucessiva fase di sviluppo che diventerà operativa a lavori ultimati: questa seconda fase potrebbe generare l'insediamento di nuove attività economiche oggi non presenti.
Si rimanda all'avviso per il dettaglio del progetto.
Domanda aspirante imprenditore
Regolamento fondi garanzia affitti Nizza
Descrizione garanzia affitti Nizza
Domanda fondo di garanzia affitti Nizza
Progetto Accedo Breglio
Il Settore Sviluppo Economico è impegnato nella realizzazione di un progetto di sviluppo economico nella zona di “Borgo Vittoria” denominato “ACCEDO BREGLIO”, che prevede una serie di attività e di azioni finalizzate a favorire un miglioramento qualitativo delle attività imprenditoriali presenti nell’area mediante servizi di marketing, eventi promozionali e volti a valutare la situazione imprenditoriale delle aziende ammesse al progetto.
Progetto FaciliTo Campidoglio
Il Settore, su proposta della Circoscrizione 4, ha individuato l’area Borgo Campidoglio per le sue caratteristiche urbanistiche, ambientali e economico sociali che ben si prestano all’applicazione del modello FaciliTo, seppur in osservanza delle specifiche peculiarità del territorio.
Il progetto FaciliTo Campidoglio si configura come un’azione di supporto alla creazione, all’implementazione e al miglioramento qualitativo delle attività imprenditoriali presenti in zona e di quelle che eventualmente lì si insedieranno.
Si rimanda all’avviso per il dettaglio del progetto.
domanda aspirante imprenditore
Avviso agevolazioni Campidoglio
Domanda agevolazioni Campidoglio
Regolamento fondo di garanzia affitti Campidoglio
Descrizione garanzia affitti Campidoglio
Domanda fondo di garanzia affitti Campidoglio
Manifestazione WeCamp, 26-27 giugno 2010 - Borgo Campidoglio
Progetto FaciliTo Dina
L’area presenta una situazione caratterizzata da una massiccia presenza di edilizia residenziale pubblica il cui patrimonio è in stato di forte e generalizzato degrado fisico.
Il progetto FaciliTo Dina si configura come un’azione di supporto alla creazione, all’implementazione e al miglioramento qualitativo delle attività imprenditoriali presenti in zona e di quelle che eventualmente lì si insedieranno.
Si rimanda all’avviso per il dettaglio del progetto.
domanda aspirante imprenditore
Regolamento fondo di garanzia affitti Dina
Descrizione garanzia affitti Dina
Domanda fondo di garanzia affitti Dina
Progetto Accedo Energia
ll Settore Sviluppo Economico è impegnato nella realizzazione di un progetto di intervento a favore delle micro e piccole imprese operanti in alcune aree della Città, consistente nella attivazione di finanziamenti agevolati rivolti prioritariamente al contenimento dei consumi energetici e allo sviluppo delle fonti energetiche alternative.
Si rimanda all’avviso per il dettaglio del progetto.
Incubatori e parchi tecnologici